
A cosa ti può aiutare uno psicologo?
Le nostre giornate sono così veloci e frenetiche, tanto che spesso ci dimentichiamo di ascoltare noi stessi, le nostre esigenze. Facciamo tutto in modo automatico, anche se non siamo dei robot. Ed è proprio questo modo di vivere che non ci consente di ascoltarci e nel mentre ci risucchia in un circolo vizioso che sopprime il nostro benessere.
Prendersi del tempo per entrare in contatto con sé stessi è necessario per divenire consapevoli delle proprie capacità e risorse, per rendersi conto di ciò che sappiamo e ciò che non sappiamo fare. Intraprendere un percorso di sostegno psicologico con uno psicologo permette di porre un punto agli automatismi della vita e poter ripartire con maggior forza. Scavare nelle proprie abilità e comprendere quanto si è capaci nel gestire le emozioni, nel comunicare qualcosa, nel creare una relazione, nell’usare le proprie capacità cognitive, è un elemento essenziale per rendersi conto dei propri punti di forza e di debolezza. Lo psicologo, quindi potrà insegnarti a potenziare le tue debolezze e a rinforzare i tuoi pregi.
Ogni psicologo ha il proprio modo di lavorare. Personalmente durante le sedute con i miei pazienti cerco di indirizzare l’attenzione su alcuni punti fondamentali:
- Accrescere la fiducia in sé stessi
- Aumentare la consapevolezza delle proprie possibilità, dei punti di forza e di debolezza
- Imparare a gestire le proprie emozioni, l’ansia e lo stress
- Sviluppare un pensiero critico e imparare a prendere una decisione
- Migliorare le capacità di comunicare e interagire con altre persone
- Sviluppare nuove modalità di gestire i problemi e affrontare situazioni critiche
- Porsi degli obiettivi e definire delle tappe per poterli raggiungere
- Migliorare una relazione coniugale, familiare, affettiva, professionale o amicale
Dott. Davide Bertelloni
Related Posts
Uno psicologo può prescrivere farmaci?
Uno psicologo può prescrivere farmaci? Questa è una delle domande che mi...
I 10 pregiudizi sullo psicologo
Secondo quanto riportato dal dizionario Treccani con il termine pregiudizio si...