
Covid-19, un aiuto dalla Mindfulness
La rapida diffusione del COVID-19 ha attirato l’attenzione dell’intera popolazione mondiale divenendo in poco tempo un’emergenza pubblica di interesse internazionale. Sebbene attualmente il focus principale verta sui sintomi fisiologici, è necessario non trascurare la dimensione psicologica. Gli effetti del lockdown e del distanziamento sociale sono infatti due variabili estremamente...Learn More
Neuroanatomia delle tecniche di meditazione: come la pratica modifica il substrato neuronale
Un crescente numero di studi empirici suggerisce che la meditazione è associata, oltre a modificazioni strutturali, anche a cambiamenti nella funzione cerebrale (Cahn & Polich, 2006). Tuttavia, sono ancora pochi i lavori che hanno tentato di confrontare le principali evidenze neurofisiologiche riscontrate nelle diverse pratiche meditative. In una recente meta-analisi di Fox et al....Learn More
Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR)
Il programma Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR) è stato ideato da Jon Kabat-Zinn, presso il Medical Center dell’Università del Massachusetts, e punta a rendere i partecipanti più consapevoli dei loro pensieri e sentimenti, di riconoscerli come naturali eventi mentali piuttosto che aspetti del sé, promuovendo quindi l’instaurazione di una nuova modalità di affrontare gli eventi...Learn More
Mindfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT)
La Mindfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT), ideata da Zindel Segal, John Teasdale e Mark Williams, fornisce un protocollo economicamente vantaggioso, e relativamente nuovo, per la prevenzione delle ricadute in soggetti vulnerabili al Disturbo Depressivo Maggiore (DM). Si rivolge ad individui che hanno recentemente sofferto di DM, nei quali anche un solo piccolo cambiamento d’umore...Learn More
Acceptance and commitment therapy (ACT)
L’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), tradotta in italiano come “Terapia legata all’accettazione e all’impegno” (Spagnulo, 2007), è un modello psicoterapeutico che punta allo sviluppo del benessere della persona. Le sue fondamenta trovano luogo a livello filosofico nel Contestualismo funzionale, che studia come ogni elemento funziona all´interno di contesti specifici considerando gli...Learn More
Praticare la meditazione per otto settimane cambia il cervello?
Lo studio degli effetti delle pratiche di meditazione sulla morfologia cerebrale incontra un’ampia varietà di risultati che però spesso risultano superficiali e poco significativi, per questo è necessario convergere i dati per mezzo di elaborazioni meta-analitiche e ipotesi funzionali. Ad oggi è necessario indagare in modo più approfondito quanto tali modificazioni riscontrate siano coerenti...Learn More
Meccanismi Neurobiologici delle pratiche Mindfulness
L’interesse delle moderne neuroscienze e del settore psicologico in merito alle pratiche di Mindfulness è aumentato notevolmente negli ultimi anni. L’efficacia clinica ed i riscontri ottenuti per mezzo di metodiche di neuroimaging hanno sottolineato gli effetti benefici di tali pratiche. Tuttavia, un campo ancora poco esplorato verte sulle evidenze che tali tecniche hanno sui meccanismi...Learn More
Effetti psicopatologici delle pratiche Mindfulness: principali evidenze in protocolli DBT, MBSR, MBCT e ACT
Le tecniche di Mindfulness, inserite nella cornice delle pratiche CBT di terza generazione, hanno riscontrato effetti benefici a più livelli. La loro azione infatti verte a 360° riportando riscontri di carattere bio-psico-sociale. I principali protocolli includono: la Dialectical Behavior Therapy (DBT), la Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR), la Mindfulness-Based Cognitive Therapy...Learn More
Mindfulness e regolazione emotiva: studi fMRI sull’efficacia delle pratiche meditative nell’interazione tra lobi frontali e sistema limbico
Letteralmente, la parola Mindfulness “mente piena” deriva dalla lingua Pali “Sati” e significa “attenzione consapevole”. Più in generale può essere definita come una particolare pratica meditativa, ma principalmente è una naturale capacità della mente umana che permette la gestione dello stress infondendo uno stato di rilassamento e di alterazione della coscienza come l’ipnosi, il training...Learn More